Si possono fare diverse escursioni nel parco grazie alle guide esperte e al materiale fornito in struttura.
saremo lieti di consigliarvi secondo le vostre preferenza:
Pindestèlle B&B, ri-nasce da un sogno. Sabrina e Angelo decidono
di ristrutturare questa casa colonica di famiglia per abitarvi e un giorno ospitare viaggiatori come loro. Finalmente nel 2014 aprono Pindestèlle a chi cerca conforto nella natura. La dimora è disposta su vari livelli. Il corpo centrale, quello più antico, è del 400 ed era una stazione di posta dei cavalli, già offriva ristoro e riposo su l’unica strada che conduceva al castello di San Giovanni. Ogni dettaglio di questa struttura è il risultato della cooperazione di anni tra Angelo e Sabrina. Si può soggiornare nella camera Gelsomino e ammirare le stelle in quel che fu l’essicatoio o prendere una tisana a ridosso della scala decorativa in ferro. Nella bella stagione la colazione viene servita all’aperto sotto la tettoia in un esplosione di fiori e profumi. Qui si ci può fermare a leggere un libro, a chiaccherare o semplicemente a godere del tempo a disposizione. Il suono della cascatella del laghetto accompagnerà i vostri pensieri.
Pindestèlle è nel Parco del Beigua e fa parte del progetto: Ospitali per Natura e offre i prodotti locali: Gustosi per Natura.
Possibilità di organizzare escursioni con l'ausilio delle guide del Parco.